MARCATURA CE

MARCATURA CE

Forniamo consulenza alle aziende che hanno necessità di un supporto per la Marcatura CE di macchinari e linee di produzione industriali.

ALTRE SOLUZIONI

INDAGINI STRUMENTALI
Analisi strumentali nell'ambiente di lavoro a supporto della valutazione dei rischi
APPROFONDISCI

COME FUNZIONA LA PROCEDURA DI MARCATURA CE DI UN MACCHINARIO?

Hai modificato una vecchia macchina per integrarla nel tuo ciclo produttivo?

Hai cambiato destinazione d’uso ad un macchinario per adattarlo alle tue esigenze?

Hai costruito in casa un’attrezzatura necessaria per alcune attività di lavoro?

Hai assemblato una linea di produzione utilizzando macchine nuove e vecchie collegandole per ottenere un risultato ben determinato?

Queste sono alcune situazioni per cui è necessario provvedere ad una nuova marcatura CE. Anche se costruisci una macchina per uso interno, per la Direttiva Macchine 2006/42/CE si tratta comunque di una nuova immissione sul mercato ed è necessario procedere all’iter di marcatura.

Per la marcatura occorre:

  • Comporre il Fascicolo Tecnico di Costruzione della macchina;
  • Predisporre la Dichiarazione di Conformità della macchina;
  • Redigere il manuale di uso e manutenzione.
 

Contattaci, ti forniremo il supporto necessario per:

  • la redazione della documentazione tecnica necessaria al raggiungimento della conformità;
  • effettuare la valutazione dei rischi della macchina/linea produttiva;
  • la revisione della documentazione già prodotta per verificare la rispondenza ai contenuti minimi previsti dalle direttive.

ALTRE SOLUZIONI

INDAGINI STRUMENTALI
Analisi strumentali nell'ambiente di lavoro a supporto della valutazione dei rischi
APPROFONDISCI

ARTICOLI CORRELATI